Home

Preseleziona la ricerca

Museo dell'Alto Medioevo

Il Museo dell’Alto Medioevo di Roma, si può dire sia nato dal Museo Nazionale Romano. E' stato istituito per dimostrare che tra il IV e il X secolo, nel cuore dei “secoli bui”, gli uomini non hanno pensato solo a conquistare e sottomettere, ma anche a fare arte. All’interno del museo sono conservati corredi funebri delle necropoli lombarde, comprensivi di utensili domestici, collane e monili in oro, risalenti al VI-VII secolo. Oppure cibori, recinzioni presbiteriali, amboni e capitelli altomedievali del XIII-X secolo, provenienti da chiese laziali e romane. L’ambiente più affascinante del Museo dell’Alto Medioevo espone la decorazione di una domus monumentale situata vicino a porta Marina, Ostia Antica, un’aula rivestita di marmi policromi, decorazioni geometriche e di animali, risalente alla fine del IV secolo d. C.



Lascia un commento